L'importanza di avere un sito professionale per aumentare le prenotazioni.
contenuti
ToggleTempo di lettura: 14 minuti
Ma cosa deve avere un sito web per hotel professionale per funzionare davvero? In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che serve: dalle pagine e le funzionalità indispensabili, fino all’importanza della SEO e di come incentivare le prenotazioni dirette.
Il sito web è il tuo biglietto da visita online. Quando un potenziale ospite cerca un alloggio nella tua zona, è probabile che visiti il tuo sito per valutare struttura, camere, servizi, posizione e prezzi e decidere se prenotare.
Non si tratta solo di essere presenti online, ma di offrire un’esperienza digitale che trasmetta fiducia, faciliti le prenotazioni dirette e valorizzi l’identità della struttura. Un sito ben realizzato rappresenta il primo vero contatto tra te e i tuoi futuri ospiti: deve quindi essere chiaro, veloce, intuitivo e orientato alla conversione.
Un buon sito web per hotel non deve solo “essere bello”, deve essere strategico. Ecco cosa non può mancare:
Oltre il 60% degli utenti fa ricerche da smartphone. Per questo è molto importante che il tuo sito sia mobile-friendly, veloce e facile da navigare.
I contenuti devono essere chiari, immediati e ogni informazione – dalle tariffe alla posizione – facilmente trovabile. Ogni sezione dovrebbe guidare l’utente con naturalezza verso la prenotazione, offrendo un’esperienza fluida e senza ostacoli, su qualsiasi dispositivo.
Con un tuo sistema di booking interno offri all’utente la possibilità di prenotare direttamente dal sito, senza passaggi esterni e commissioni per te. Puoi offrire prezzi più competitivi, offerte last minute e pacchetti personalizzati. Inoltre puoi gestire la disponibilità in tempo reale, la tipologia delle camere e i pagamenti che preferisci.
È innegabile, testi e immagini fanno la differenza.
Il sito dovrebbe almeno essere tradotto in inglese, ma valuta di aggiungere altre lingue in base ai tuoi mercati di riferimento. Una navigazione localizzata, con contenuti tradotti in modo accurato migliora l’esperienza dell’utente e riduce le barriere alla prenotazione.
Avere un sito ottimizzato e fare campagne pubblicitarie su Google Ads è indispensabile se vuoi farti trovare online quando un potenziale ospite cerca una struttura nella tua zona.
Una buona strategia SEO può portare traffico non a pagamento e farti trovare in prima pagina ad esempio per ricerche come ‘hotel con spa a Livigno’, o ‘bed and breakfast in centro a Firenze’, o ancora ‘albergo Roma Colosseo’. La SEO per hotel è complessa e i risultati non sono immediati. Include attività come ottimizzazione dei testi, della scheda Google, performance tecnica del sito, link building, etc.
Fare campagne Google Ads invece ti permette di ottenere da subito traffico sul sito e ricevere richieste di prenotazione. Per evitare costi elevati e buttare budget è sempre meglio affidarsi a un esperto Google Ads, ma ovviamente puoi testare in autonomia anche con un investimento iniziale minimo.
Secondo una ricerca di Google, oltre il 70% degli utenti preferisce prenotare direttamente dal sito dell’hotel, se questo è chiaro, veloce e offre le stesse condizioni delle OTA.
Un sito web per hotel efficace deve essere semplice da navigare, veloce e chiaro nei contenuti. Ecco una struttura di base, adatta sia agli hotel che ad altre strutture ricettive:
Ogni struttura ricettiva ha esigenze comunicative e strategiche diverse. Il sito deve rispecchiare l’identità della struttura e rivolgersi al pubblico giusto.
Il costo di un sito web per hotel varia in base a diversi fattori, tra cui il numero di camere e servizi, il numero di lingue, il livello di automazione, il tipo di personalizzazione grafica, etc. Un esempio di prezzi:
È importante considerare lo sviluppo di un sito web un investimento, non una spesa: un sito professionale e ben fatto si ripaga da solo con l'aumento delle prenotazioni dirette.
Dipende da come è sviluppato il sito.
Noi realizziamo siti web per hotel con WordPress proprio perché permette una gestione autonoma semplice, con un pannello in frontend intuitivo e facile da usare.
Dipende da cosa intendi.
Se cerchi esattamente il nome del tuo hotel o della tua struttura, allora sì, può essere trovato automaticamente.
Ma se vuoi che appaia tra i risultati quando un utente effettua una ricerca per strutture simili alla tua, no. Per ottenere questo è necessario che venga indicizzato, ottimizzato e posizionato per determinate parole chiave (SEO). Inoltre, un buon profilo Google My Business aiuterà a migliorare la visibilità nelle ricerche locali.
Siamo un team di freelance specializzato nella creazione o restyling di siti web per hotel e strutture turistiche. Rispetto a un’agenzia di comunicazione ti offriamo:
Lavoriamo come team di freelance esperto in creazione siti web professionali per hotel e strutture turistiche da remoto in tutta Italia. Abbiamo +10 di esperienza in pianificazione di strategie SEO e Google Ads in ambito locale, nazionale e internazionale.
Siamo Google Partner dal 2017 e partecipiamo attivamente al Programma di Esperti di prodotto Google nelle community Google Ads, Google Analytics e Google Tag Manager.
Grazie alle nostre certificazioni e alla partecipazione a numerosi progetti speciali, siamo sempre in linea con le best practice di Google e aggiornati sulle ultime funzionalità.
ECCELLENTE In base a 14 recensioni Simone VuoloTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sento davvero fortunato ad aver incontrato, nel mio percorso professionale, il team di Monkey's Web. Serietà e Professionalità non comuni che mi hanno lasciato impressionato positivamente. Ottima lettura e analisi dei dati, pertinenza dei contenuti e pianificazione eccellente del lavoro hanno permesso al mio brand di beneficiare dei servizi di consulenza SEO, Google ADS e Analytics a livelli che in precedenti esperienze non era stato possibile. Consiglio a tutti di affidarsi a questo team per portare nella propria attività della Qualità. Complimenti! Edilmultiservizi S.r.l. “chiavi in mano” Impresa di ristrutturazioniTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionali, competenti e sempre sul pezzo. Da consigliare assolutamente! Thomas CampiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono un apicoltore e mi sono affidato a Monkey's web per creare il sito internet.Mi sono interfacciato prevalentemente con Roberta la quale è stata veramente molto professionale: ha capito subito ciò di cui avevo bisogno ed è stata chiara nell'illustrarmi le funzionalità del sito,si merita 5 stelle. Livia BettiniTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Roberta has a deep data analysis understanding and knowledge especially on Google Analytics. Whether you need a general overview or a specific focus on particular issues, she can offer a valuable consultancy service that will address your company's needs. I highly recommend her! La Bottega IncantataTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza più che positiva! Ho avuto modo di lavorare con Roberta e Marilisa che oltre ad essere super professionali e brave nel loro lavoro sono anche state molto gentili e sempre disponibili. In questi mesi di lavoro mi hanno spiegato passo passo tutte le cose stavano andando a fare e mi hanno preparata al meglio per la gestione in autonomia. Se mai avrò nuovamente bisogno mi rivolgerò senz'altro a loro! 😊 paolo tripodiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono affidato all’agenzia Monkey’s web dopo un’attenta analisi e molti preventivi. Roberta si è dimostrata subito molto attenta e capace nel capire le mie problematiche. Avevo problemi sia su Google Ads che sul mio sito. Ancora oggi mi stanno aiutando quotidianamente e devo constatare che la situazione lavorativa è molto migliorata! Stra consigliati!!! Bravi! Parapendio Biposto a Roma e e nel LazioTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ricevuto una consulenza dove mi hanno aiutato nelle mie problematiche. Marialetizia MeleTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono rivolta a Monkey's Web in diverse occasioni per la realizzazione di siti web: un team competente, affidabile e puntuale, con il quale ho lavorato con piacere. Adriana RodriguezTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Team molto competente, hanno aiutato la mia attività a trovare nuovi clienti con delle strategie mirate, lo consiglio a tutti.
Monkey’s Web non è un’agenzia ma un team di freelance specializzato in SEO, Google Ads e Analytics.
Ambiti di lavoro
Links utili
Web Master & SEO|SEM Specialist
Marilisa Carlomagno – P.iva 03443200922
Consulente Digital Marketing & Project Manager
Roberta Falera – P.iva 03626640928